POR CREO 2014 - 2020
RISTORART TOSCANA SRL
POR CREO 2014-2020
BANDO FONDO INVESTIMENTI
TITOLO PROGETTO: RISTORART INVESTE
Il progetto co-finanziato dalla Regione Toscana ha permesso di innovare il ciclo produttivo attraverso l’inserimento di macchinari Industria 4.0 e di adeguare le strutture edili alle nuove necessità emerse a seguito della pandemia Covid-19.
RistorArt promuove il Concorso Didattico a Premi per le Scuole Serve di Maria verso Expo 2015
Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 Milano ospiterà l’Esposizione Universale EXPO 2015 dal tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
Il tema scelto per questa Esposizione Universale è particolarmente importante per il futuro delle giovani generazioni e le scuole risultano quindi essere ambienti d’elezione ove sollecitare con appropriate azioni studenti, docenti e famiglie.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ritiene che EXPO 2015 costituisca per i giovani un’opportunità unica per i valori a livello individuale e collettivo a cui fa riferimento e per la conoscenza di diritti/doveri verso il cibo e verso l'ambiente visti in prospettiva sociale, economica e culturale.
EXPO 2015 offre al mondo della scuola la possibilità di sensibilizzare le giovani generazioni alle tematiche sociali legate ad alimentazione e ambiente, protagonista del proprio benessere e sostenitrice di una cultura della sicurezza alimentare e della crescita sostenibile.
In questo contesto i soggetti promotori RistorArt Toscana che effettua il servizio di refezione scolastica e l’ Istituto Comprensivo Suore Serve di Maria attraverso il “CONCORSO DIDATTICO SCUOLA FOOD: LE SCUOLE SERVE DI MARIA VERSO EXPO 2015” intendono far avvicinare le classi primarie e secondarie di primo grado alle tematiche di EXPO 2015.
Ampia libertà metodologica ed espressiva vuole essere lasciata all’iniziativa di docenti e studenti, ai quali si richiede di realizzare un percorso di formazione interdisciplinare sul tema:
"Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” e sui due sottotemi legati alla territorialità:
”Ricerca e valorizzazione delle tradizioni agroalimentari del territorio fiorentino”
”Educazione alimentare al consumo consapevole e sostenibile”.
In qualità di futuri adulti di domani, gli studenti saranno chiamati a mettere alla prova la propria originalità e creatività, attraverso progetti multimediali e digitali, per dare forma e forza alle numerose sfumature che il tema dell’Esposizione Universale può assumere, contribuendo così al suo sviluppo.
In un mondo in cui la fame affligge oltre un miliardo di persone e un numero altrettanto elevato lamenta problemi di salute legati a una cattiva alimentazione, il “CONCORSO DIDATTICO SCUOLA FOOD: LE SCUOLE SERVE DI MARIA VERSO EXPO 2015” si annuncia come un invito all’azione per le menti giovani e dinamiche dei nostri ragazzi, una proposta di crescita personale che porterà ad acquisire maggiore sicurezza e consapevolezza di un mondo che nel 2050 ospiterà 9 miliardi di persone.
Per partecipare al presente Concorso Didattico si prega di leggere ed accettare e ove richiesto compilare il Regolamento e l’ALLEGATO A – Scheda di partecipazione che si possono scaricare qui sotto.
RistorArt Toscana aderisce al Progetto Alimentazione Fuori Casa dell'AIC
Con grande piacere si comunica che la nostra azienda è stata inserita dall'AIC (Associazione Italiana Celicachia) nell'elenco degli esercizi partner del "Progetto Alimentazione Fuori Casa" per quanto concerne il SERVIZIO CATERING.
Il Progetto nasce dall'esigenza dell'Associazione Italiana Celiachia di creare una catena di esercizi informati sulla celiachia che possano offrire un servizio idoneo alle esigenze alimentari dei celiaci.
Essere un'azienda aderente all’AIC significa:
- Avere partecipato ad un progetto di formazione su celiachia e dieta gluten-free.
- Avere ultimato la formazione dei propri dipendenti a cura dell'AIC.
- Seguire tutte le regole fornite da AIC per la preparazione e somministrazione degli alimenti gluten-free per evitare i rischi di contaminazione.
- Utilizzare solo ingredienti gluten-free.
- Consentire controlli periodici da parte dell'AIC, che svolge almeno una volta all’anno un sopralluogo approfondito dell’azienda.
- Aver firmato un accordo con AIC in cui l'azienda si impegna per tutto quanto sopra.
Da sempre RistorArt Toscana si preoccupa di salvaguardare le intolleranze alimentari dei suoi utenti e questo ulteriore Progetto AIC aggiunge un importante tassello nella continua ricerca della qualità totale.
RistorArt promuove insieme ai propri partner il concorso "Scuola Food: Le Scuole di Prato verso Expo 2015"
Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 Milano ospiterà l’Esposizione Universale EXPO 2015 dal tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
Il tema scelto per questa Esposizione Universale è particolarmente importante per il futuro delle giovani generazioni e le scuole risultano quindi essere ambienti d’elezione ove sollecitare con appropriate azioni studenti, docenti e famiglie.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ritiene che EXPO 2015 costituisca per i giovani un’opportunità unica per i valori a livello individuale e collettivo a cui fa riferimento e per la conoscenza di diritti/doveri verso il cibo e verso l'ambiente visti in prospettiva sociale, economica e culturale.
EXPO 2015 offre al mondo della scuola la possibilità di sensibilizzare le giovani generazioni alle tematiche sociali legate ad alimentazione e ambiente, protagonista del proprio benessere e sostenitrice di una cultura della sicurezza alimentare e della crescita sostenibile.
Per questa ragione i soggetti promotori RistorArt Toscana, Elior e Camst che effettuano il servizio di refezione scolastica nel Comune di Prato, insieme all’ Az. USL 4 Prato Dipartimento della Prevenzione, gli Assessorati alla Pubblica Istruzione, l’Ufficio Scolastico Regionale intendono attraverso il presente Bando di concorso far avvicinare tutte le scuole primarie del Comune di Prato alle tematiche di EXPO 2015.
Ampia libertà metodologica ed espressiva vuole essere lasciata all’iniziativa di docenti e studenti, ai quali si richiede di realizzare un percorso di formazione interdisciplinare sul tema.
Per maggiori informaizoni visita il sito: www.scuolepratoexpo2015.it/
Ristorart alla VIII Giornata Nazionale Paralimpica 17 Ottobre Prato
20 Ottobre 2013
Continua la collaborazione tra RistorArt e il C.R.Toscana del Comitato Italiano Paralimpico.
Sotto la conduzione dell'Agenzia E-creative Srl anche quest'anno si è svolta in Toscana la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico.
Sede dell'evento 2013, dopo le suggestive Piazza Santa Croce a Firenze nel 2010, Piazza del Duomo a Pistoia nel 2011, e PIazza Varchi a Montevarchi lo scorso anno, è stata la bellissima Piazza del Duomo di Prato, dove lo scorso 17 ottobre si è celebrato l'evento del Comitato Paralimpico più importante della stagione sportiva.
Visto i successi delle passate edizioni Toscane Prato è stata selezionata insieme ad altre 10 città in Italia per ospitare l'evento 2013.
Anche quest'anno come nel 2011 a Pistoia RistorArt si è occupata della ristorazione dei partecipanti e ha servito oltre 600 porzioni di lasagne ai bambini e ragazzi delle scuole di Prato che si sono fermati per il Pasta Party.
Grande soddisfazione è stata espressa da parte della dirigenza della RistorArt che anche quest'anno ha scelto di sostenere gli amici del Comitato Italiano Paralimpico.
Le foto della Giornata