header1.jpgheader2.jpgheader3.jpg

Attuazione della Trasparenza L 124/2017 – Pagina in aggiornamento

La RISTORART TOSCANA SRL ha fruito nel corso dell'esercizio 2021 di aiuti di Stato di cui all'art.52 Legge n 234/2012 regolarmente rilevati nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed indicati nella Nota Integrativa.

La RG EVENTI SRL, controllata della RISTORART TOSCANA SRL, ha incassato nel 2021 aiuti di Stato di cui all'art. 52 Legge n. 234/2012 per un totale di € 77.741,00 di cui € 10.000,00 sono riportati nel Registro Nazionale Aiuti di Stato.

Ultimo aggiornamento 12/12/22

Codice Etico Ristorart Toscana Srl

Il documento allegato, denominato Codice Etico, contiene i principi etici e le regole generali che, parimenti a quelle legali, regolamentari, contrattuali e dei precetti di cui al modello organizzativo predisposto ai sensi del D.Lgs. 231/2001, caratterizzano l’attività e l’organizzazione aziendale di RistorArt Toscana S.r.l.

Allegati:
Scarica questo file (00ristorart-MO-COD.ETICO-2020_10_06.pdf)Codice Etico Ristorart Toscana Srl[Codice Etico Ristorart Toscana Srl]197 kB

Report Ristorart Innova

In conformità a quanto stabilito dalla Regione Toscana pubblichiamo sul nostro sito aziendale il Report dal titolo:

Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020” Sviluppo di una nuova organizzazione per la commercializzazione di nuovi prodotti gastronomici “ricette tradizionali regionali di eccellenza” RISTORART INNOVA.

 

Ultimo aggiornamento: 22/12/17

Allegati:
Scarica questo file (D. Obbl. Comun. Info Punto 8) Kit Comunic.pdf)Report RISTORART INNOVA[Report RISTORART INNOVA]245 kB

PRIVACY POLICY

Titolari dei Trattamento dei Dati

Ristorart Toscana S.r.l. - via Pier della Francesca, 39 Prato (PO) Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tipologie di Dati raccolti

Il dettaglio dei dati raccolti (on site) e trattati dall’Organizzazione è di seguito riportato

  • Dati anagrafici (nome, cognome, telefono, mail, estremi del documento di identità e del codice fiscale, data di nascita, residenza);
  • Dati personali per la gestione dei rapporti precontrattuali e/o contrattuali (ragione sociale dell’organizzazione di appartenenza, ruolo, eventuale abilità, competenze e qualifiche);
  • Dati personali particolari per la gestione dei servizi di fornitura pasti (dati relativi allo stato di salute, orientamento religioso);
  • Informazioni relative all’attività dell’organizzazione di appartenenza, quindi, aspetti amministrativi, produttivi, patrimoniali, finanziari ed organizzativi, dati contabili, ordini, fatture, articoli, prodotti, servizi, contratti, accordi, transazioni, identificativi finanziari, dati assicurativi, che possono contenere riferimenti a dati personali;
  • Immagini di Video Sorveglianza per la tutela di persone e cose;

I dati degli utenti raccolti via applicativo web sono dati di navigazione (indirizzi IP, indirizzi URI, l’orario di accesso); 

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione (personale tecnico/amministrativo, commerciale, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, società informatiche) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

In ogni caso, specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Il trattamento dei dati raccolti (on site) al paragrafo precedente è eseguito per le finalità di seguito riportate:

  • Finalità connesse agli obblighi contrattuali e misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato;
  • Obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo. In particolare, adempimento di obblighi fiscali o contabili;
  • Gestione del cliente (comunicazioni con il cliente; amministrazione di contratti, ordini, consegne, fatture; selezioni in rapporto alle necessità dell’impresa);
  • Gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide; transazioni; arbitrati; controversie giudiziarie);
  • Per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica;
  • Per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento (quali registrazioni immagini di video sorveglianza, ecc.).

I dati di navigazione raccolti tramite cookie tecnici vengono utilizzati a fini statistici e di misurazione dell’audience in forma anonima e aggregata, per valutare come gli utenti interagiscono con il sito internet fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito ed eventuali malfunzionamenti. I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono gestiti dal soggetto terzo (web agency) che si occupa della creazione e dell’aggiornamento del sito web.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Periodo di conservazione

I dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per soddisfare le finalità per cui sono trattati. Il periodo di conservazione appropriato è definito in relazione alle finalità ed al rispetto di obblighi di legge applicabili o per legittimo interesse del titolare. In particolare, la conservazione dei dati acquisiti on site (clienti e fornitori) per le finalità sopra riportate avrà una durata di 10 anni dopo la conclusione del contratto e/o la cessazione degli ordini di fornitura e di ogni altra comunicazione. 

Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Diritti dell’Utente

Gli Interessati possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’interessato ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’interessato può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso secondo l’art. 7 del GDPR 679/2016.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’interessato può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso secondo l’art. 21 del GDPR 679/2016. 
  • accedere ai propri Dati. L’interessato ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati secondo l’art. 15 del GDPR 679/2016.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’interessato può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione secondo l’art. 16 del GDPR 679/2016. 
  • ottenere la limitazione del trattamento. L’interessato può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati secondo l’art. 18 del GDPR 679/2016, nel caso in cui ricorrono alcune condizioni e limitare alla conservazione del dato il Titolare del trattamento.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, L’interessato può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare secondo l’art. 17 del GDPR 679/2016.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’interessato ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare secondo l’art. 20 del GDPR 679/2016. 
  • proporre reclamo. L’interessato può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale secondo l’art. 13 del GDPR 679/2016.

Come esercitare i diritti

In ogni momento l’interessato potrà esercitare i diritti a lui attribuiti, scrivendo tramite l’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , al Titolare del trattamento oppure utilizzando la modulistica presente sul sito internet www.garanteprivacy.it Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese. In caso dovesse presentarsi effettivamente l’evenienza l’interessato può proporre reclamo all’autorità di controllo attraverso i moduli presenti sul sito www.garanteprivacy.it

Cookie Policy

Questo sito non utilizza cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né cookies di profilazione di alcun tipo.

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, e l’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Cookies Analytics

L’uso dei cookies necessario al funzionamento di Google Analytics avviene al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito (es. il numero di visitatori del sito, la provenienza dei visitatori del sito o il sistema operativo utilizzato) e per controllarne il corretto funzionamento. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della persona data dal server (buon fine, errore, ecc) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero esser utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti involontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

LE CERTIFICAZIONI AZIENDALI

Nell’ottica del miglioramento continuo della qualità percepita, della sicurezza alimentare di ogni pasto offerto e del rispetto dell’ambiente, RistorArt si dedica al raggiungimento di stimolanti e sempre nuovi traguardi riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, verificati da enti di certificazione accreditati e coerenti con il proprio Sistema di Gestione Integrato.

I riconoscimenti, fino ad oggi ottenuti, sono motivati dalla convinzione e consapevolezza che, oltre a costituire la strategia per la gestione dell’azienda, essi rappresentano e attestano il valore dell’etica d’impresa.

Il Sistema di Gestione Integrato di RistorArt è attualmente composto dalle seguenti certificazioni:

 

Certificazione di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 "Sistemi di gestione per la qualità" Certificata da DNV Det Norske Veritas, che ci consente di migliorare nel tempo le nostre prestazioni garantendo al contempo la piena soddisfazione del cliente.


ISO 22000 2005 IT COL ristorart

Certificazione di conformità alla norma UNI EN ISO 22000 - 2008 "Sistema di gestione per la sicurezza alimentare" Certificata da DNV Det Norske Veritas, che ci consente di garantire la sicurezza alimentare di tutta la nostra filiera produttiva.


HACCP IT COL ristorart

Certificazione di conformità alla norma  UNI10854-1999 "Sistema di Gestione HACCP" Certificata da DNV Det Norske Veritas, che ci consente di garantire il cliente sulla sicurezza alimentare dei nostri prodotti.


Certificazione di conformità alla norma  SA 8000-2014 "Sistemi di gestione della responsabilità sociale d’impresa" Certificata da DNV Det Norske Veritas, che ci consente di garantire la trasparenza ed eticità della nostra filiera produttiva (compresi i fornitori) improntata al rispetto dei diritti sociali, ed alla valorizzazione del personale.


ISO 14001 2004 IT COL ristorartCertificazione di conformità alla norma  ISO 14001-2015 "Sistemi di gestione ambientale" Certificata da DNV Det Norske Veritas, che ci consente di ridurre, prevenire e limitare gli impatti negativi che potremmo generare sull'ambiente attraverso la nostra attività produttiva.


OHSAS 18001 2007 IT COL ristorart

Certificazione di conformità allo standard BS OHSAS 18001:2007 "Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro" Certificata da DNV Det Norske Veritas, che ci consente di  ridurre, prevenire e limitare il rischio di incidenti, infortuni e malattie professionali al nostro personale.


ISO22005 PRODOTTO CERTIFICATO IT COL ristorart

Certificazione di conformità alla norma UNI EN ISO 22005:2008 "Sistema di rintracciabilità di filiera agroalimentare" Certificata da DNV Det Norske Veritas, che ci consente di conoscere e garantire ai nostri clienti la provenienza e la genuinità dei nostri ingredienti secondo un approccio "dal campo alla tavola".


 

Marketing e Communication by E-creative